Per la sua posizione geografica e per il ruolo internazionale che riveste, l’Italia non può circoscrivere la propria area d’interesse al “giardino di casa”, ponendo un artificioso confine tra Gorizia ed il Mediterraneo centrale…
Tag: Turchia
La battaglia politica in seno all’Unione Europea riguardo l’adozione di una comune politica migratoria rimane ad oggi una chimera. Essa viene, paradossalmente, vissuta in maniera opposta tra i partiti di “destra” e quelli di…
Che quella sorta di internazionale jihadista che è diventata la congerie di milizie islamiste basate nelle province siriane di Idlib ed Afrin, ancora sottratte al controllo di Damasco, abbia fornito al sultano Erdogan diverse…
Il capolavoro politico-diplomatico del governo giallo-fucsia guidato da “Giuseppi” Conte – con il prezioso contributo del ministro degli Esteri Luigi Di Maio – è ormai prossimo al completamento: dopo 108 anni la bandiera turca…
La liberazione di Silvia Romano, con l’inevitabile clamore mediatico che l’ha accompagnata, ha prodotto l’immediata nascita di due opposte “tifoserie”, come da migliore tradizione italica. Non ci interessa qui discutere sulla credibilità dell’una o…
Se c’è un’attività umana che non risente – almeno in questa fase – dell’impatto della pandemia di Covid-19 è la guerra. A testimoniarlo due delle principali aree di crisi presenti all’interno del Mediterraneo allargato,…