Un entusiasmante dialogo a due quello svoltosi ieri pomeriggio fra il giornalista Guido Giraudo e Renato Romano, autore del libro “Giorno dopo giorno. La via Francigena” edito da Passaggio al Bosco. Organizzato dal Centro…
Tag: Passaggio al Bosco
Una sala stracolma ha accolto Gianfranco Peroncini giovedì sera presso la sede milanese dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia in viale Argonne 35 a Milano per la presentazione, organizzata dal Centro studi Primo Articolo, del libro…
In questo momento più che mai abbiamo bisogno di leggere Drieu La Rochelle. Scrittore e uomo d’azione è stato prontamente messo in ombra perché nella sua vita dedicata alla scrittura e alla guerra non…
C’è ancora, al giorno d’oggi, qualcosa che, da una parabola mitica come quella di Sparta, possiamo imparare e tradurre in azioni quotidiane? Per dare una risposta (che è sicuramente affermativa) a questa domanda, basta…
Non è mai facile guardare da destra agli Stati Uniti ed alla complessità dei suoi fenomeni sociali. L’America è la rappresentazione del materialismo capitalista, dell’imperialismo, dell’universo liberal che ha aperto la strada alla dittatura…
La narrativa, in quanto genere letterario che concede spazio anche alla fantasia degli autori, quando è ben realizzata consente l’apertura di porte che si spalancano su scenari molto particolari. Accade dunque che, leggendo, si…
Poco importa che si tratti di nemmeno un centinaio scarno di pagine consumabili nell’arco di tempo che passa a pranzo tra la prima forchettata di maccheroni all’ultimo sorso di caffè. Poco importa che il…
“Passaggio al bosco”, stavolta, ci porta in un viaggio nella poltiglia di sentimenti e detriti che inonda il secolo scorso e ci consegna un pamphlet da divorare in poche ore: “Nausea di Céline”, del…