Mentre il “governo dei migliori” arranca nel tentativo di individuare una efficace strategia di contrasto all’emergenza sanitaria – senza riuscire a far di meglio che riproporre il fallimentare sistema delle chiusure ideato dal Conte…
Tag: Covid 19
E’ cosa ormai nota e diffusa tra gli addetti ai lavori – giornalisti (categoria sempre meno numerosa, eccetto quelli che lo sono rimasti), politologi, accademici – come il caos prodotto da quest’interminabile emergenza sanitaria…
Riconfermato nel giugno 2015 per un secondo mandato, appoggiato da Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Indipendenza NOI Veneto (evoluzione del partito autonomista nato da una scissione della LN Liga Veneta Repubblica/Liga Fronte Veneto)…
L’Unione Europea continua ad assomigliare ad un insulso ed eterogeneo leviatano molto distante dalla concezione di Europa dei popoli che la destra sociale ha posto in cima al proprio programma ideale e culturale da…
Cantavamo, gridavamo, reclamavamo; dov’è finita tutta quella meravigliosa anarchia così genuinamente italiana? Ci siamo dimostrati il popolo meno anarchico e più “teutonico” in assoluto. Forse sotto sotto speravamo che l’anima anarchica, quella sana e…
Sulla cosiddetta Fase 2 si possono fare una infinita serie di considerazioni. Che in molti casi, purtroppo, rivelano una preoccupante incapacità di individuare e gestire correttamente le priorità del Paese da parte di un…
Il voto per le presidenziali negli Stati Uniti fissato per il 3 novembre vedrà nei dati economici e in quelli inerenti il tasso di disoccupazione i due fattori determinanti sui quali gli sfidanti Donald…
Schauble e Houllebecq. Non si sbaglierebbe, forse, a indicare rispettivamente nel presidente del Bundestag tedesco e nello scrittore francese le due figure che più e meglio di ogni altra siano state capaci di pepare,…
In questo strano e difficile periodo di quarantena, durante il quale ci si chiede a tutti i livelli come e soprattutto quando si tornerà alla normalità, si comincia finalmente, anche se a dirla tutta…
Un policentrismo anarchico: così uno studioso ebbe a definire la Germania nazionalsocialista sotto il profilo dell’assetto giuridico-istituzionale. Un vero e proprio paradosso, considerato che l’intero sistema era fondato, almeno in via teorica, sul Führerprinzip,…