Appena prima dello scoppio della guerra: gli anni Trenta si collocano in una porzione storica che prescinde dall’inutile eppure include il vezzo. Non ci sarebbe altrimenti alcun motivo per produrre “destrieri d’acciaio” e cioè…
A pochi giorni dalle più importanti elezioni della storia degli Stati Uniti su tutti i canali d’informazione si rincorrono le notizie sui candidati e gli appelli al voto, il risultato sembra essere ancora incerto…
La camorra, i neofascisti, gli antagonisti, le frange violente della tifoseria: ci sarà tutto questo nel corteo che ha acceso la notte napoletana dello scorso venerdì – toccherà agli investigatori chiarirlo, piuttosto che a…
Nel silenzio complice dei mass media nazionali la Francia ha dato vita ad una disputa territoriale al confine con la Valle d’Aosta riposizionando le proprie frontiere in modo tale da inglobare il rifugio Torino…
La scultura, opera dell’artista Piero Tarticchio, è stata consegnata alla città sabato 10 ottobre. “Abbiamo inaugurato un monumento in ricordo dei martiri delle foibe, degli scomparsi e dei 350.000 esuli dalla Venezia Giulia, dall’Istria,…
E’ dei giorni scorsi una notizia che ha senz’altro provocato più di qualche mal di pancia ai fautori del pensiero unico “politicamente corretto”: parliamo della sentenza della 1° Sezione penale della Corte di Cassazione,…
E’ una vecchia malattia quella che ha colpito la coalizione di centrodestra ai ballottaggi per le elezioni comunali. Come spesso, fin troppo, succede i partiti guidati da Matteo Salvini, Giorgia Meloni e, per procura…
Il quinto numero de Il Guastatore – caratterizzato da una nuova veste tipografica “tutto colore” – si presenta con un focus dedicato ad un tema di stringente attualità: il populismo. Termine (ri)entrato con prepotenza…
In concomitanza con il Referendum sul taglio dei parlamentari e il voto per il rinnovo di sette consigli regionali si è svolto quello per alcuni comuni sparsi lungo lo Stivale. L’analisi non può non…
Finisce con un pareggio – 3 a 3 – la partita per le regionali, tuttavia a festeggiare è il Pd di Nicola Zingaretti che, a conti fatti, oggi si ritrova ad amministrare una regione…