Se l’interventismo nazionalista non si pose assolutamente il problema di “spiegare” la guerra alle masse e l’interventismo democratico parlò più genericamente di “popolo” rivolgendosi però all’opinione pubblica borghese, per l’interventismo rivoluzionario – nelle cui…
Categoria: Politica
Al contrario degli interventisti di sinistra o dei liberali crociani, lo storico Gioacchino Volpe tra il 1914 ed il 1915 non dovette superare alcuna crisi di animo o di pensieri legata alla scelta della guerra.
Non conosce tregua il travaglio della Cdu: il partito della cancelliera Merkel continua ad incassare sconfitte pesanti e, soprattutto, non riesce ad individuare una linea politica in grado di tirarlo fuori dalla stagnante palude…
Ieri tutti trumpiani, senza però tralasciare una strizzatina d’occhio a zar Putin, oggi tutti dannunziani. E domani, archiviato il centenario fiumano, a chi si guarderà? Tanti sono i riferimenti della composita galassia dei sovranisti…
Un pareggio ed una sconfitta. Così, come una domenica di campionato, si potrebbe sintetizzare il turno elettorale del 26 gennaio scorso, voto amministrativo con evidenti – e forti – ricadute politiche. Il pareggio è…