Una storia di occasioni mancate. Questo pare essere, in definitiva, il sunto di un interminabile dopoguerra italiano che con talune pagine, ora scomode, ora “poco opportune”, nel complesso politicamente del tutto sconvenienti, non riesce…
Categoria: Politica
Grandi sorprese da questa tornata elettorale a stelle e strisce, nei due stati dove si votava per rinnovare il governatore, la vittoria dei democratici sembrava quasi scontata. Sia in Virginia che in New Jersey…
Un romanzo di formazione in cui l’evoluzione del protagonista fatta di passaggi fondamentali quali amore, amicizia, cameratismo, politica, pubblicistica e il perno della passione per l’escursionismo si fondono con i tratti tipici del romanzo…
Giorgio Agamben (in foto): da intellettuale globale di riferimento della sinistra (specialmente radicale) e della teoria critica a ispiratore e fiancheggiatore della multiforme galassia no-vax, tra le cui fila si possono trovare fascisti di…
Il capo dello Stato Sergio Mattarella (in foto), nel corso della consueta cerimonia del Ventaglio al Quirinale, ha parlato della vaccinazione come “dovere morale e civico”. Complici le mutazioni che hanno portato a una…
Le elezioni amministrative si confermano un passaggio non facile per il centrodestra italiano, ben prima dell’appuntamento con le urne. Le difficoltà ad individuare candidati adeguati per la guida dei principali comuni chiamati al voto…
Lo abbiamo già scritto e celebrato a dovere: oggi, 28 giugno dell’anno del Signore 2021, ci leveremo la mascherina. Almeno all’aperto. Sarà come mostrare, dopo tanto, la parte più intima di noi, il volto….
E così dal 28 giugno, lunedì prossimo, saluteremo la decretata liberazione dei nostri visi cerei dall’obbligo di mascherina nei luoghi aperti. Settimana scorsa è toccato alla Francia. E così in tante altre nazioni. Da…
Una politica mondiale, che includa Paesi poveri e ricchi, è divenuta indifferibile. Sorprende l’inanità della comunità internazionale di fronte ad una tragedia dalle proporzioni immani e della quale fino ad oggi abbiamo visto e…
Per la sua posizione geografica e per il ruolo internazionale che riveste, l’Italia non può circoscrivere la propria area d’interesse al “giardino di casa”, ponendo un artificioso confine tra Gorizia ed il Mediterraneo centrale…