Mentre il “governo dei migliori” arranca nel tentativo di individuare una efficace strategia di contrasto all’emergenza sanitaria – senza riuscire a far di meglio che riproporre il fallimentare sistema delle chiusure ideato dal Conte…
Categoria: Politica
È trascorso un mese scarso dalla nota audizione alla Camera dei Deputati in cui la Banca d’Italia sollecitava i rappresentanti del popolo ad incrementare la tassazione sugli immobili, proponendo la reintroduzione dell’Imu sulla prima…
“La riforma non dovrà riguardare solo la seconda parte della Costituzione, ma anche la prima. A partire dall’art. 1: stabilire che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla” ….
I temi etici hanno sempre provocato discussioni, spesso accese, in famiglia come in parrocchia, fra amici come nelle coppie e, guardando alla politica, all’interno degli stessi schieramenti e partiti. Il pensiero unico ha, però,…
In ricordo del giovane Di Nella a trentotto anni dalla sua morte Il 9 febbraio 1983 muore a Roma Paolo Di Nella, diciannovenne militante del Fronte della Gioventù. Era stato aggredito alle spalle e…
Il decreto legislativo luogotenenziale 1° Febbraio 1945 n.23 (che entrava in vigore il 21 Febbraio 1945) sanciva l’estensione alle donne del diritto di voto. Le donne votarono, per la prima volta, nelle elezioni amministrative…
Il dibattito sui leader partitici della politica italiana ha assunto livelli più alti di quelli raggiunti perfino nel corso della Prima Repubblica. A destra dopo l’exploit di saggi, libri-intervista e grossolani tentativi editoriali volti…
La battaglia politica in seno all’Unione Europea riguardo l’adozione di una comune politica migratoria rimane ad oggi una chimera. Essa viene, paradossalmente, vissuta in maniera opposta tra i partiti di “destra” e quelli di…
Le Elezioni Presidenziali del 2020 hanno reso gli Stati Uniti protagonisti indiscussi dello scenario politico mondiale dell’anno appena trascorso ma, quasi inesorabilmente, anche il 2021 si apre sotto un ascendente a stelle e strisce….
Il politicamente corretto ci ha ormai purtroppo abituato ad uscite che, possiamo dirlo senza timore di smentita, a volte rischiano veramente di scadere nel ridicolo. In questi ultimi giorni alla ribalta mediatica e social…