Lunedì 9 maggio presso la sala della fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano ha avuto luogo il primo di quattro convegni dedicati al focus sull’estrema destra europea dal titolo “Di-segno nero”. Il confronto, nel corso…
Categoria: Politica
Alessandro Alvarez cade in una pozza di sangue la fredda notte del 3 marzo 2000 intorno alle 21.30, nel mentre andava a comprare i biglietti del derby Milan-Inter: la morte, il giovane Alvarez l’ha…
Non è mai facile guardare da destra agli Stati Uniti ed alla complessità dei suoi fenomeni sociali. L’America è la rappresentazione del materialismo capitalista, dell’imperialismo, dell’universo liberal che ha aperto la strada alla dittatura…
Tutti noi, in un modo o nell’altro, siamo incappati nel corso della nostra vita in quella strana (e un pò inquietante) sensazione dentro cui ci immergiamo ogniqualvolta accade che chi ci parla, non stia…
Si tiene oggi, presso il Senato della Repubblica (Sala Caduti di Nassirya), la presentazione del volume “Tradizione ecologica”, studio-inchiesta “sull’agroalimentare italiano e la sfida della sostenibilità” edito da Edizioni Eclettica e dall’Istituto Stato e…
Chiediamo scusa se, in barba ai protocolli in uso presso la “buona stampa”, sorvoleremo con sprezzante e gaudiosa leggiadria sul “tradizionale messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica in diretta dal Palazzo del…
Una storia di occasioni mancate. Questo pare essere, in definitiva, il sunto di un interminabile dopoguerra italiano che con talune pagine, ora scomode, ora “poco opportune”, nel complesso politicamente del tutto sconvenienti, non riesce…
Grandi sorprese da questa tornata elettorale a stelle e strisce, nei due stati dove si votava per rinnovare il governatore, la vittoria dei democratici sembrava quasi scontata. Sia in Virginia che in New Jersey…
Un romanzo di formazione in cui l’evoluzione del protagonista fatta di passaggi fondamentali quali amore, amicizia, cameratismo, politica, pubblicistica e il perno della passione per l’escursionismo si fondono con i tratti tipici del romanzo…
Giorgio Agamben (in foto): da intellettuale globale di riferimento della sinistra (specialmente radicale) e della teoria critica a ispiratore e fiancheggiatore della multiforme galassia no-vax, tra le cui fila si possono trovare fascisti di…