Pubblicata nel 1882 per i tipi dell’editore romano Angelo Sommaruga, la raccolta di novelle “Terra vergine” è la prima opera in prosa di Gabriele D’Annunzio ed è composta da undici bozzetti sull’Abruzzo ed i…
Categoria: Mondo
“Wounded Knee, il fiume si riempie di sangue, Wounded Knee il mio popolo al massacro piange” canta Skoll in una delle sue più significative canzoni identitarie. Il riferimento è ad un luogo del South…
E’ già in corso, si può affermare anzi come in questo 2021 che va spegnendosi, abbia prepotentemente intrapreso una brusca e vertiginosa accelerazione sulla via della trasformazione radicale del sistema socioeconomico sulla cui base…
Una delle più gravi carenze (voluta o inconsapevole è indifferente) del dibattito che si sta svolgendo sulle tematiche della pandemia Covid – 19 (obbligo vaccinale, Green Pass etc.) riguarda il ruolo che la scienza…
E’ dei giorni scorsi la notizia che una donna, per la prima volta nella storia, ha assunto il comando di una compagnia d’assalto (la “Bafile” – alle dipendenze del 1° Battaglione “Grado” – composta…
‘Focolaio’ proviene dal tardo latino focularis, che a sua volta deriva da focus ossia il corrispettivo di ‘fuoco’ che aveva come termine originario il vocabolo ignis. Non è tutto: esso costituisce l’allotropo (ciò che…
Grandi sorprese da questa tornata elettorale a stelle e strisce, nei due stati dove si votava per rinnovare il governatore, la vittoria dei democratici sembrava quasi scontata. Sia in Virginia che in New Jersey…
Se vi è stato, in questi due ultimi epocali anni, un fattore emerso con cristallina limpidezza questo lo si può quasi comodamente rintracciare nella chiarezza di linguaggio con il quale il blocco delle èlite…
Giorgio Agamben (in foto): da intellettuale globale di riferimento della sinistra (specialmente radicale) e della teoria critica a ispiratore e fiancheggiatore della multiforme galassia no-vax, tra le cui fila si possono trovare fascisti di…
Indubbiamente il nuovo millennio è caratterizzato da profondi mutamenti, grandi trasformazioni ed imponenti accelerazioni storiche tanto da poter sbalordire anche lo stesso Jules Michelet. Fu proprio lo studioso francese ad intuire, grazie ad una…