Un romanzo di formazione in cui l’evoluzione del protagonista fatta di passaggi fondamentali quali amore, amicizia, cameratismo, politica, pubblicistica e il perno della passione per l’escursionismo si fondono con i tratti tipici del romanzo…
Categoria: Focus
Indubbiamente il nuovo millennio è caratterizzato da profondi mutamenti, grandi trasformazioni ed imponenti accelerazioni storiche tanto da poter sbalordire anche lo stesso Jules Michelet. Fu proprio lo studioso francese ad intuire, grazie ad una…
Le elezioni amministrative si confermano un passaggio non facile per il centrodestra italiano, ben prima dell’appuntamento con le urne. Le difficoltà ad individuare candidati adeguati per la guida dei principali comuni chiamati al voto…
Tempo fa lessi una riflessione che permane tutt’oggi impressa a chiare lettere nella mia mente “il Cattolicesimo è una cosa seria. Ne consegue che tutto ciò che è stupido non può essere cattolico”. Come…
Non c’è l’assalto disperato agli elicotteri sul tetto dell’ambasciata americana di Saigon, ma la visione delle fila di interpreti e collaboratori afghani con famiglie al seguito che attendono di essere imbarcati sugli aerei che…
Ora è “nelle zone più alte”, in uno dei suoi “regni di quiete”, Franco Battiato. Ha lasciato stamane questo “ciclo di vite”; ma ne sta già iniziando un altro, lui, che nell’impianto del tempo…
Le immagini (come quella qui in evidenza tratta dal sito giorgiobianchiphotojournalist.com), se a scattarle è qualcuno in grado di cogliere atmosfere e sensazioni prima di premere il pulsante della macchina fotografica, sono come squarci…
Per la sua posizione geografica e per il ruolo internazionale che riveste, l’Italia non può circoscrivere la propria area d’interesse al “giardino di casa”, ponendo un artificioso confine tra Gorizia ed il Mediterraneo centrale…
Il leader del Burkina Faso, la sua storia e i misteri che, dopo oltre trent’anni, ancora circondano la sua morte Nato il 21 dicembre 1949, Thomas Sankara era figlio di un militare che, durante…
Raccontare il volto dell’Africa – meglio, i diversi volti del Continente Nero – superando vecchi stereotipi e narrazioni funzionali a veicolare un’immagine utile ad alimentare interessi spesso opachi: nasce da questa esigenza l’ultimo lavoro…