Nel quadro ampio della letteratura coeva dell’Italia fascista sulle questioni africane, un posto d’onore per le teorie innovative, per la capacità di “immaginare” oltre che di prevedere il futuro delle relazioni tra Europa ed…
Categoria: Focus
Le Elezioni Presidenziali del 2020 hanno reso gli Stati Uniti protagonisti indiscussi dello scenario politico mondiale dell’anno appena trascorso ma, quasi inesorabilmente, anche il 2021 si apre sotto un ascendente a stelle e strisce….
Il politicamente corretto ci ha ormai purtroppo abituato ad uscite che, possiamo dirlo senza timore di smentita, a volte rischiano veramente di scadere nel ridicolo. In questi ultimi giorni alla ribalta mediatica e social…
La mania dei sequel (anche a distanza di anni dal successo originario) ha contagiato, insieme al mondo del cinema anche quello delle serie tv. Così alla riproposizione senza senso di serie cult a decenni…
E’ cosa ormai nota e diffusa tra gli addetti ai lavori – giornalisti (categoria sempre meno numerosa, eccetto quelli che lo sono rimasti), politologi, accademici – come il caos prodotto da quest’interminabile emergenza sanitaria…
“Passaggio al bosco”, stavolta, ci porta in un viaggio nella poltiglia di sentimenti e detriti che inonda il secolo scorso e ci consegna un pamphlet da divorare in poche ore: “Nausea di Céline”, del…
E’ fissato per domani 30 novembre l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di Maio e il suo omologo croato Gordan Grlić Radman. Un appuntamento questo che, quanto agli argomenti che verranno…
Che quella sorta di internazionale jihadista che è diventata la congerie di milizie islamiste basate nelle province siriane di Idlib ed Afrin, ancora sottratte al controllo di Damasco, abbia fornito al sultano Erdogan diverse…
I bambini imparano il concetto di partecipazione appena si approcciano al mondo della scuola: un contesto più esteso del rassicurante microambiente familiare e perciò pregno di punti di vista, problematiche ed occasioni di crescita…
Gli accordi del 1920 e 1975 videro l’abbandono allo straniero di terre e popolazioni italiane. Raccontare di fatti che fanno parte di pagine della nostra storia che troppo spesso si tende a dimenticare (come…