Un paio di forbici, un ago, un uncinetto e un ditale. Quattro piccoli oggetti d’argento apparentemente innocui che, custoditi in un cofanetto di legno intarsiato foderato di velluto, nascondono un incredibile segreto fatto di…
Autore: Redazione
L’industria aeronautica e quella aerospaziale tornano prepotentemente sotto i riflettori mediatici, la prova di un rinnovato interesse per i cieli sta nell’eterogeneità dei settori coinvolti, dalla ricerca spaziale alle forniture militari, dalla comunicazione pubblicitaria…
A dimostrazione della perenne attualità del movimento futurista sono recentemente usciti due volumi che ci aiutano a guardare attraverso gli occhi del suo fondatore Filippo Tommaso Marinetti, la straordinaria Impresa di Fiume ed il…
Cantavamo, gridavamo, reclamavamo; dov’è finita tutta quella meravigliosa anarchia così genuinamente italiana? Ci siamo dimostrati il popolo meno anarchico e più “teutonico” in assoluto. Forse sotto sotto speravamo che l’anima anarchica, quella sana e…
Sulla cosiddetta Fase 2 si possono fare una infinita serie di considerazioni. Che in molti casi, purtroppo, rivelano una preoccupante incapacità di individuare e gestire correttamente le priorità del Paese da parte di un…
Le giornate simboliche, soprattutto quando riportano a momenti particolari della nostra Storia, contribuiscono a far conoscere e a ricordare a tutti qualcosa di particolarmente importante non solo per chi ne ha vissuto (e continua…
Crocevia di traffici in costante crescita, scenario su cui si giocano diverse e complesse partite geo-strategiche con vecchi e nuovi protagonisti, il Mediterraneo nel XXI secolo ha ritrovato una centralità da tempo dimenticata. Un…
Vogliamo per un momento camuffarci noi da esperti di sociologia applicata alle nuove (o vecchissime, solo nel frattempo un po’ peggiorate) patologie e azzardare una ben poco esaustiva risposta. Ovviamente è un bluff: non…
“Beati quelli che più hanno. Perché più potranno dare, più potranno ardere. Beati quelli che hanno vent’anni, una mente casta, un corpo temprato, una madre animosa. […] Beati i giovani che sono affamati e…
Santo Pelliccia. Un nome che molti conoscono e ricordano con immensa ammirazione perché rappresenta l’orgoglio, pure umile ma consapevole, di far aver scritto come parà della Folgore pagine gloriose di storia italiana, in particolare…