I temi etici hanno sempre provocato discussioni, spesso accese, in famiglia come in parrocchia, fra amici come nelle coppie e, guardando alla politica, all’interno degli stessi schieramenti e partiti. Il pensiero unico ha, però,…
Autore: Luca Lezzi
La passione azzurra per il rugby è notoriamente povera di gioie sportive legate ai risultati che il XV della palla ovale riesce a portare a casa. Reduce da ventotto sconfitte consecutive nel prestigioso torneo…
Il dibattito sui leader partitici della politica italiana ha assunto livelli più alti di quelli raggiunti perfino nel corso della Prima Repubblica. A destra dopo l’exploit di saggi, libri-intervista e grossolani tentativi editoriali volti…
La mania dei sequel (anche a distanza di anni dal successo originario) ha contagiato, insieme al mondo del cinema anche quello delle serie tv. Così alla riproposizione senza senso di serie cult a decenni…
Nel silenzio complice dei mass media nazionali la Francia ha dato vita ad una disputa territoriale al confine con la Valle d’Aosta riposizionando le proprie frontiere in modo tale da inglobare il rifugio Torino…
E’ una vecchia malattia quella che ha colpito la coalizione di centrodestra ai ballottaggi per le elezioni comunali. Come spesso, fin troppo, succede i partiti guidati da Matteo Salvini, Giorgia Meloni e, per procura…
In concomitanza con il Referendum sul taglio dei parlamentari e il voto per il rinnovo di sette consigli regionali si è svolto quello per alcuni comuni sparsi lungo lo Stivale. L’analisi non può non…
Nel corso dell’estate Sky ci ha tenuto compagnia con molte prime visioni tra serie tv e miniserie a carattere politico. Dopo le riuscite The Loudest Voice, MotherFatherSon e l’imprescindibile Diavoli è stata la volta…
L’Unione Europea continua ad assomigliare ad un insulso ed eterogeneo leviatano molto distante dalla concezione di Europa dei popoli che la destra sociale ha posto in cima al proprio programma ideale e culturale da…
Il ritorno in piazza del “fu centrodestra” ha testimoniato, ancora una volta, come la capacità di mobilitazione un tempo cara alla sinistra sia, ormai, appannaggio dei movimenti sovranisti nel Belpaese. Salvini, Meloni e Tajani…