Le elezioni amministrative si confermano un passaggio non facile per il centrodestra italiano, ben prima dell’appuntamento con le urne. Le difficoltà ad individuare candidati adeguati per la guida dei principali comuni chiamati al voto…
Autore: Clemente Ultimo
Non c’è l’assalto disperato agli elicotteri sul tetto dell’ambasciata americana di Saigon, ma la visione delle fila di interpreti e collaboratori afghani con famiglie al seguito che attendono di essere imbarcati sugli aerei che…
Raccontare il volto dell’Africa – meglio, i diversi volti del Continente Nero – superando vecchi stereotipi e narrazioni funzionali a veicolare un’immagine utile ad alimentare interessi spesso opachi: nasce da questa esigenza l’ultimo lavoro…
Un compromesso al ribasso sulla rottamazione delle cartelle esattoriali – in massima parte crediti di fatto inesigibili dallo Stato, ormai -, una sostanziale incapacità di tutelare efficacemente lavoratori autonomi ed appartenenti alle professioni ordinistiche,…
Molte sono le considerazioni sociologiche ed antropologiche che si possono fare dopo un anno di “emergenza” pandemica, tuttavia la più interessante di tutte – a mio sommesso giudizio – è quella relativa alla scoperta…
Mentre il “governo dei migliori” arranca nel tentativo di individuare una efficace strategia di contrasto all’emergenza sanitaria – senza riuscire a far di meglio che riproporre il fallimentare sistema delle chiusure ideato dal Conte…
Il primo lavoro edito a cura dell’Istituto Stato e Partecipazione è un’opera collettiva dallo sguardo profondo che, prendendo le mosse dall’attuale assetto politico e socio-economico italiano, proietta idee e progetti – e più di…
Che quella sorta di internazionale jihadista che è diventata la congerie di milizie islamiste basate nelle province siriane di Idlib ed Afrin, ancora sottratte al controllo di Damasco, abbia fornito al sultano Erdogan diverse…
La camorra, i neofascisti, gli antagonisti, le frange violente della tifoseria: ci sarà tutto questo nel corteo che ha acceso la notte napoletana dello scorso venerdì – toccherà agli investigatori chiarirlo, piuttosto che a…
Il quinto numero de Il Guastatore – caratterizzato da una nuova veste tipografica “tutto colore” – si presenta con un focus dedicato ad un tema di stringente attualità: il populismo. Termine (ri)entrato con prepotenza…