Alessandro Alvarez cade in una pozza di sangue la fredda notte del 3 marzo 2000 intorno alle 21.30, nel mentre andava a comprare i biglietti del derby Milan-Inter: la morte, il giovane Alvarez l’ha…
Mese: Marzo 2022
Con l’avvento della guerra in Ucraina ha ripreso vigore un assunto ideologico russo che pretenderebbe di identificare Mosca con la terza Roma. In questa tradizione, tutta orientale, Costantinopoli verrebbe considerata come seconda Roma ed…
Non è mai facile guardare da destra agli Stati Uniti ed alla complessità dei suoi fenomeni sociali. L’America è la rappresentazione del materialismo capitalista, dell’imperialismo, dell’universo liberal che ha aperto la strada alla dittatura…
Il delirio associato alla situazione pandemica ha trovato fin dall’inizio il suo valido alleato nella manipolazione linguistica. Un vero e proprio linguaggio settoriale quello del Covid-19 che non ha lesinato sull’impiego di termini riconducibili…
Fare informazione è difficile. Una frase, questa, apparentemente paradossale oggi che la rapidità con cui circolano immagini, video e materiale vario è tale da sommergere la rete e gli utenti della stessa. E’ però…
Ci sarebbe parso alquanto scontato dedicare questa voce del Dizionario all’iniziale della moderna “ostia consacrata”, disponibile in più marchi sul mercato e immunizzante da tutte le possibili varianti e variantucole del famigerato vAirus. Abbiamo…
La narrativa, in quanto genere letterario che concede spazio anche alla fantasia degli autori, quando è ben realizzata consente l’apertura di porte che si spalancano su scenari molto particolari. Accade dunque che, leggendo, si…
Già prima della guerra ucraina i Balcani occidentali avevano mandato segnali di crisi, da un lato in Bosnia-Erzegovina dall’altro in Kosovo andavano riaccendendosi focolai mai sopiti e pronti ad esplodere da un momento all’altro….
Se si osserva la mappa della guerra russo-ucraina, si può valutare come da qualche giorno i Russi abbiano optato per rapide avanzate in profondità (questo nell’area di Kiev è evidente), spesso non curandosi di…
Tutti noi, in un modo o nell’altro, siamo incappati nel corso della nostra vita in quella strana (e un pò inquietante) sensazione dentro cui ci immergiamo ogniqualvolta accade che chi ci parla, non stia…