Il ritorno nelle sale cinematografiche, seppur dovendo superare gli ostacoli dell’obbligo di esibizione del green pass all’ingresso e del dover tenere la mascherina per tutta la visione del film, sta lentamente riportando gli spettatori…
Mese: Novembre 2021
“Un evento straordinario di inaugurazione per la Casa dei conservatori, il Centro Studi Nazione Futura a Roma. Grazie di cuore alle tantissime persone che hanno partecipato, molti non sono riusciti a entrare ma avremo…
E’ dei giorni scorsi la notizia che una donna, per la prima volta nella storia, ha assunto il comando di una compagnia d’assalto (la “Bafile” – alle dipendenze del 1° Battaglione “Grado” – composta…
Una storia di occasioni mancate. Questo pare essere, in definitiva, il sunto di un interminabile dopoguerra italiano che con talune pagine, ora scomode, ora “poco opportune”, nel complesso politicamente del tutto sconvenienti, non riesce…
In occasione del centenario del Vittoriale riprendiamo l’intervista sul tema allo storico Marco Cimmino curata dagli amici di Verticale-Blog. Al Vittoriale non vi è solo e soltanto l’impronta dello stile di uno degli spiriti…
Se c’è un aspetto in particolare da prendere in considerazione riguardo all’attuale periodo di allarmismi e confusione, questi è sicuramente il risalto mediatico. La paura non la si avverte se non è canalizzata attraverso i…
Piccolo, pratico, puoi portarlo ovunque ma soprattutto protegge dal contagio. Il gel igienizzante è diventato il must have della vita quotidiana: esso diviene pressoché indispensabile prima di salire sui mezzi pubblici o in chiesa…
‘Focolaio’ proviene dal tardo latino focularis, che a sua volta deriva da focus ossia il corrispettivo di ‘fuoco’ che aveva come termine originario il vocabolo ignis. Non è tutto: esso costituisce l’allotropo (ciò che…
Glorie e miserie del passato Abbiamo accennato al fatto che il PSI boicottò le celebrazioni in onore del Milite Ignoto – e ad esso si associarono sia i repubblicani che gli anarchici – in…
La “scelta” della Patria Un’attenta analisi della mitologia del Milite Ignoto dovrebbe partire proprio dal concetto di “scelta”, ossia lo schierarsi, come in battaglia, in difesa di tutto un bagaglio di valori nazional-popolari che l’internazionalismo…