Se vi è stato, in questi due ultimi epocali anni, un fattore emerso con cristallina limpidezza questo lo si può quasi comodamente rintracciare nella chiarezza di linguaggio con il quale il blocco delle èlite…
Mese: Ottobre 2021
Sulla facciata del Duomo di Milano, in uno dei frontoni laterali più alti, c’è una statua che riproduce due pugili che incrociano i guantoni. E’ stata aggiunta alle decorazioni della cattedrale meneghina nel 1933,…
Una valanga di acqua e fango travolge e distrugge case e vite umane: duemila morti e un’intera valle distrutta. Descrivere quel che accadde alle 22.39 del 9 ottobre 1963 è difficile. Anzi, difficilissimo. Le…
Un romanzo di formazione in cui l’evoluzione del protagonista fatta di passaggi fondamentali quali amore, amicizia, cameratismo, politica, pubblicistica e il perno della passione per l’escursionismo si fondono con i tratti tipici del romanzo…