Nel quadro ampio della letteratura coeva dell’Italia fascista sulle questioni africane, un posto d’onore per le teorie innovative, per la capacità di “immaginare” oltre che di prevedere il futuro delle relazioni tra Europa ed…
Anno: 2021
La battaglia politica in seno all’Unione Europea riguardo l’adozione di una comune politica migratoria rimane ad oggi una chimera. Essa viene, paradossalmente, vissuta in maniera opposta tra i partiti di “destra” e quelli di…
Le Elezioni Presidenziali del 2020 hanno reso gli Stati Uniti protagonisti indiscussi dello scenario politico mondiale dell’anno appena trascorso ma, quasi inesorabilmente, anche il 2021 si apre sotto un ascendente a stelle e strisce….
Il politicamente corretto ci ha ormai purtroppo abituato ad uscite che, possiamo dirlo senza timore di smentita, a volte rischiano veramente di scadere nel ridicolo. In questi ultimi giorni alla ribalta mediatica e social…
La mania dei sequel (anche a distanza di anni dal successo originario) ha contagiato, insieme al mondo del cinema anche quello delle serie tv. Così alla riproposizione senza senso di serie cult a decenni…