A volte ritornano. Le elezioni per il rinnovo del consiglio regionale valdostano vedono ricomparire i protagonisti di sempre. Tra ex presidenti degli anni d’oro, quando la Vallée era l’Isola Felice, consiglieri in cerca di…
Mese: Luglio 2020
Il quarto numero della rivista diretta da Clemente Ultimo ha come focus la battaglia ecologista, quella vera e con profonde radici nel mondo di “destra”, lontana anni luce dal personaggio di Greta inventato di…
Le Marche presentano le storture di una regione governata da trent’anni da una stessa parte politica che, nel tempo, ha esaurito ogni energia amministrativa e ogni visione strutturale di conservazione e sviluppo del territorio,…
Sono recentemente occorse due date “panunziane”: il 16 maggio (nel 1918 nacque Silvano Panunzio) e il 10 giugno (quando nel 2010 si spense). Eccellente figura di sapiente alla maniera antica che ebbe la ventura…
Il razzismo è un atteggiamento mentale sbagliato, frutto di pregiudizi e spesso causa di atti esecrabili di violenza. Questa sacrosanta affermazione, che facciamo ovviamente nostra, è o dovrebbe essere alla base dell’umano vivere civile….
Non amiamo le giornate del ricordo. Meglio, non amiamo la proliferazione indiscriminata dei giorni di commemorazione dedicati agli eventi ed alle categorie più disparati cui abbiamo assistito in questi anni, proliferazione che rischia di…
Un paio di forbici, un ago, un uncinetto e un ditale. Quattro piccoli oggetti d’argento apparentemente innocui che, custoditi in un cofanetto di legno intarsiato foderato di velluto, nascondono un incredibile segreto fatto di…