E’ cosa ormai nota e diffusa tra gli addetti ai lavori – giornalisti (categoria sempre meno numerosa, eccetto quelli che lo sono rimasti), politologi, accademici – come il caos prodotto da quest’interminabile emergenza sanitaria…
Anno: 2020
“Passaggio al bosco”, stavolta, ci porta in un viaggio nella poltiglia di sentimenti e detriti che inonda il secolo scorso e ci consegna un pamphlet da divorare in poche ore: “Nausea di Céline”, del…
E’ fissato per domani 30 novembre l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di Maio e il suo omologo croato Gordan Grlić Radman. Un appuntamento questo che, quanto agli argomenti che verranno…
Che quella sorta di internazionale jihadista che è diventata la congerie di milizie islamiste basate nelle province siriane di Idlib ed Afrin, ancora sottratte al controllo di Damasco, abbia fornito al sultano Erdogan diverse…
I bambini imparano il concetto di partecipazione appena si approcciano al mondo della scuola: un contesto più esteso del rassicurante microambiente familiare e perciò pregno di punti di vista, problematiche ed occasioni di crescita…
Gli accordi del 1920 e 1975 videro l’abbandono allo straniero di terre e popolazioni italiane. Raccontare di fatti che fanno parte di pagine della nostra storia che troppo spesso si tende a dimenticare (come…
Appena prima dello scoppio della guerra: gli anni Trenta si collocano in una porzione storica che prescinde dall’inutile eppure include il vezzo. Non ci sarebbe altrimenti alcun motivo per produrre “destrieri d’acciaio” e cioè…
A pochi giorni dalle più importanti elezioni della storia degli Stati Uniti su tutti i canali d’informazione si rincorrono le notizie sui candidati e gli appelli al voto, il risultato sembra essere ancora incerto…
La camorra, i neofascisti, gli antagonisti, le frange violente della tifoseria: ci sarà tutto questo nel corteo che ha acceso la notte napoletana dello scorso venerdì – toccherà agli investigatori chiarirlo, piuttosto che a…
Nel silenzio complice dei mass media nazionali la Francia ha dato vita ad una disputa territoriale al confine con la Valle d’Aosta riposizionando le proprie frontiere in modo tale da inglobare il rifugio Torino…