Diciamoci la verità. Pensavamo di non dover più vedere una bara avvolta dalla Bandiera Tricolore (in foto) scendere dal freddo ventre di un velivolo da trasporto dell’Aeronautica Militare. Di non dover più assistere alle…
È trascorso un mese scarso dalla nota audizione alla Camera dei Deputati in cui la Banca d’Italia sollecitava i rappresentanti del popolo ad incrementare la tassazione sugli immobili, proponendo la reintroduzione dell’Imu sulla prima…
Joe Biden poco dopo l’inizio del suo mandato ha firmato un ordine esecutivo che concede agli individui transgender di competere nelle competizioni sportive. Sarà quindi il sesso percepito e non il sesso biologico la…
“La riforma non dovrà riguardare solo la seconda parte della Costituzione, ma anche la prima. A partire dall’art. 1: stabilire che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla” ….
Quando i comunisti italiani accolsero gli esuli istriani, giuliani e dalmati a sputi e sassate Bologna, 18 febbraio 1947. L’orologio segna le 12 e l’altoparlante annuncia l’entrata in stazione di un treno pieno di…
I temi etici hanno sempre provocato discussioni, spesso accese, in famiglia come in parrocchia, fra amici come nelle coppie e, guardando alla politica, all’interno degli stessi schieramenti e partiti. Il pensiero unico ha, però,…
La passione azzurra per il rugby è notoriamente povera di gioie sportive legate ai risultati che il XV della palla ovale riesce a portare a casa. Reduce da ventotto sconfitte consecutive nel prestigioso torneo…
In ricordo del giovane Di Nella a trentotto anni dalla sua morte Il 9 febbraio 1983 muore a Roma Paolo Di Nella, diciannovenne militante del Fronte della Gioventù. Era stato aggredito alle spalle e…
Il decreto legislativo luogotenenziale 1° Febbraio 1945 n.23 (che entrava in vigore il 21 Febbraio 1945) sanciva l’estensione alle donne del diritto di voto. Le donne votarono, per la prima volta, nelle elezioni amministrative…
Ventitré anni dopo la strage (nella foto tratta da skytg24), le famiglie delle venti vittime aspettano ancora che i colpevoli – marines che la giustizia americana ha assolto – chiedano loro scusa. Danielle Groenleer…